Go to Top

Riscaldamento superefficiente

Innalzare, di colpo, l’efficienza energetica delle abitazioni in tutta Europa. Che abbiano o meno isolamento termico, pannelli radianti o normali termosifoni. L’obiettivo? Passare, dal 2015 in avanti, dalle caldaie (anche quelle più avanzate, a condensazione) alle pompe di calore a assorbimento, in cui si ottiene calore per il 70% tramite il gas e per il 30% sottraendolo all’aria esterna, tramite un circuito di espansione e condensazione di una miscela acqua-ammoniaca. Risultato finale: una macchina che arriva a produrre caldo al 140% di efficienza, sull’energia primaria immessa, contro l’80-90% delle migliori caldaie a semplice combustione.

Questa, nella sostanza, è la sfida di Heat4u, il progetto europeo (10
di Giuseppe Caravita – Il Sole 24 Ore – leggi su http://24o.it/FKb2K

Lascia un commento