La Community AziendaCondominio › Forum › Economia relazionale – forum › Post su LinkedIn
Taggato: Economia relazionale
- Questo topic ha 5 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi fa da
grandeindio.
-
AutorePost
-
6 Novembre 2024 alle 14:22 #134750
grandeindio
Amministratore del forumOgni volta che intravedo il fronte, un po’ mi spavento, e un po’ mi entusiasmo.
La società, infatti, da per scontato chi dobbiamo essere, e cosa dobbiamo desiderare.
E invece spetta a noi scegliere chi vogliamo essere!
6 Novembre 2024 alle 14:25 #134751grandeindio
Amministratore del forumEcco una buona notizia.
Questo è un’esempio di #economiarelazionale che ne fa comprendere l’importanza.
L’economia relazionale manda avanti le famiglie, le aziende e le istituzioni, nonostante le leggi sbagliate, e i blocchi di potere che causano ricchezze smisurate e ingiuste.
6 Novembre 2024 alle 14:27 #134752grandeindio
Amministratore del forumL’economia relazionale studia lo sviluppo delle relazioni umane, a prescindere dagli scambi di valore monetario.
Lo sviluppo delle relazioni è il contesto che deve essere supportato dalle politiche del governo, perché tutta la società ricava beneficio da famiglie sane e comunità residenziali piene di calore umano.
7 Novembre 2024 alle 10:50 #134759grandeindio
Amministratore del forumL’economia relazionale misura le cose che non si possono comprare, ma meritano di essere valorizzate.
La politica, infatti, ha il potere di valorizzare tutto ciò che ritiene importante (… purtroppo, oggi tutti ci accorgiamo di questo fatto, perché subiamo il green, il gender… devo fare l’elenco?).
Però la politica ha anche il potere di valorizzare le “cose importanti” (le famiglie, le comunità residenziali, le reti solidali, … etc. … )
L’economia relazionale manda avanti il mondo, e, per questo motivo, merita di essere valorizzata dalla politica.
11 Novembre 2024 alle 11:30 #134824grandeindio
Amministratore del forumÈ meglio guardare il bicchiere mezzo pieno.
La società si tiene insieme con i rapporti umani, malgrado la corruzione, nonostante ci siano persone cattive e molto ricche che vogliono sottomettere tutti.
Si chiama hashtag#economiarelazionale e misura i rapporti umani, e l’importanza delle comunità residenziali nella nostra società.
La forza economica prodotta dai rapporti umani impedisce il tracollo economico, e merita cultura e sostegno politico.
17 Novembre 2024 alle 19:08 #134930grandeindio
Amministratore del forumL’economia relazionale aiuta la gente a vivere meglio!
Ecco un altro esempio di come la gente si ritrova e crea valore relazionale.
Lo stato ha il dovere di difendere e promuovere le comunità residenziali perché producono valore relazionale.
Di seguito elenco le comunità residenziali più importanti: Famiglie, Condomini, Parrocchie, associazioni di volontariato, Comuni, etc.. etc…
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7263827010362232834/
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.