Così come per la definizione di condominio, anche per le parti comuni il codice non ha provveduto a darne una.
Il legislatore all’art. 1117 c.c. ci dice quali sono le parti comuni di un edificio ed il regime giuridico al quale sono sottoposte.
Si tratta di beni che si presumono comuni, salva diversa disposizione contenuta nel titolo d’acquisto (o nel regolamento contrattuale).
Dei beni comuni in condominio, l’articolo succitato indica un’elencazione meramente esemplificativa e non tassativa (cfr. Cass. n. 3257 del 2004).
Definire cosa sia una parte comune rimane, comunque, un’ esigenza che travalica i puri fini accademici.
Capire se una cosa sia parte comune (art.1117 c.c.) piuttosto che una pertinenza (art. 817 c.c.) è questione che ha dei risvolti pratici sul regime delle spese, della proprietà, ecc.
Così, ad esempio, la Cassazione ha detto che “il pavimento in vetrocemento di uno stabile deve considerarsi in proprietà comune a tutti i condomini di un edificio anche se fornisce luce al piano interrato di un edificio, salvo che il titolo non disponga diversamente” (Cass. n. 4392 del 1996).
Parti comuni in condominio sono frazioni di edificio di proprietà di tutti
Pertanto, è giusto definire la parti comuni come quella frazioni di edificio di proprietà di tutti, utili (ed il più delle volte indispensabili) all’esistenza del condominio.
L’espressione “a disposizione di tutti” nella nuova formulazione dell’articolo 1117 c.c. post riforma è intesa in senso ampio.
Il concetto di proprietà viene sensibilmente esteso dal legislatore il quale supera la “classica” concezione di proprietà comunemente intesa, e specifica che ugualmente investiti del diritto di godimento all’utilizzo delle parti comuni sono altresì i soggetti titolari di un diritto di proprietà limitato nel tempo (c.d. proprietà a “godimento periodico”).
Il legislatore, pertanto, si è adeguato alle tendenze sociali della nostra epoca.
Multiproprietà e parti comuni
In particolare si riferisce alla recente introduzione sul mercato immobiliare degli acquisti in multiproprietà, il cui utilizzo da parte dei singoli proprietari viene limitato nel tempo (pratica spesso in uso per l’acquisto di appartamenti siti in zone turistiche).
Definito il concetto di parti comuni, si comprende, chiaramente, perché il legislatore abbia adoperato un’elencazione esemplificativa e non tassativa.
Rientrano dunque testualmente nella classificazione di parti comuni “il suolo, le fondazioni, i muri maestri, i pilastri e le travi portanti, i tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni di ingresso, i vestiboli, gli anditi, i portici, i cortili e le facciate” e così via.
Nel testo di legge tutti questi termini sono accompagnati da un termine a monte, “come”, il quale ben sottolinea che l’esemplificazione ben può andare oltre, a patto che le parti citate abbiano la fondamentale caratteristica dell’indivisibilità.
Tale criterio è discriminante nella distinzione tra parte comune e pertinenza.
Saranno ora brevemente descritte le parti comuni indicate dal codice civile e quelle simili che non sono espressamente nominate.
Ciò che occorre anzitutto sottolineare è che la comunione condominiale di tutti questi beni è presunta.
La prova contraria può essere fornita dal singolo interessato attraverso l’atto di acquisto della singola unità immobiliare o, ancora, per mezzo del regolamento di condominio.
Mailing list Community AziendaCondominio
Chi siamo
Mi chiamo Antonio Azzaretto. Sono titolare dello studio Antonio Azzaretto. Accetto incarichi di amministratore di condominio.
Ho fondato la Community AziendaCondominio.
Ci proponiamo di essere un autorevole alleato e un punto di riferimento per il mondo del condominio.
La nostra Community, tra l’ altro, ha l’ obiettivo di essere una fonte di informazioni precisa ed attendibile per tutti i condòmini.
Inoltre, ci teniamo a rivolgerci anche a tutti gli amministratori di condominio che intendono utilizzare il nostro marchio: Contattateci se volete proporvi alle comunità residenziali come amministratori iscritti alla nostra Community.
Per ciò che mi riguarda, sono iscritto all’ albo dei Commercialisti ed Esperti contabili di Milano.
Tra le diverse attività, sono iscritto alla commissione di studio dei Commercialisti di Milano, la quale ha l’obiettivo di occuparsi di condominio e di amministrazione immobiliare.
Svolgo con passione attività di consulente di azienda per le comunità residenziali che abitano in condominio.
Essendo esperto in materie contabili ed aziendali, assumo incarichi di revisore della contabilità ai sensi dell’ art. 1130 bis del codice civile.
Talvolta scrivo articoli professionali in tema di condominio su RATIO.
Contattami su linkedin, su facebook, su twitter
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.